Skin ADV
Perugia Turismo

Germogli d'Inverno 2025

Eventi invernali nel territorio comunale



Venerdì 10 gennaio
ore 17.30 - Biblioteca San Matteo degli Armeni, Via Monteripido, 2
Prodigi a Perugia. Presentazione del libro di Fabio Maria Ciuffini, Francesco Tozzuolo Editore. Sarà presente l’autore


ore 18.00 - Porco Rosso, Via Alessi, 1
Calcio, Diritti e Attualità. Presentazione del libro Kolossal Milan
Sarà presente l’autore Giuseppe Pastore, giornalista sportivo presso la Gazzetta dello Sport

a cura di Circolo ARCI Il Porco Rosso

ore 21.00 - Via Tornetta, 7
La Scuola di Lingue Estere a Santa Giuliana
con Pietro Romano
a cura di Ass. Porta Santa Susanna


Sabato 11 gennaio
ore 17.30 - Loc. Montebello, via Tuderte, 74c
A me interessa la gente. Presentazione del libro di Pietro Floris edito da Cesvol Umbria con l’autore e ospiti
a cura di Associazione Culturale Sarda Shardana

Domenica 12 gennaio
dalle 9.30 alle 21.30 - Corso Bersaglieri - Porta Pesa
Festa di Sant’Antonio Abate
Santa Messa con benedizione di tutti gli animali, mostra mercato, agility dog, spettacoli, mostre, laboratori, visite e concerti

a cura dell’Associazione Borgo Sant’Antonio Porta Pesa

ore 17.00 - Colombella, Teatro Bonucci
FATE - Festival Regionale di teatro per le famiglie
Al Mare - Spettacolo della Compagnia Micro Teatro Terra Marique Perugia

Ingresso a pagamento. Info 3761636555
a cura di Micro Teatro Terra Marique Aps

ore 17.30 - Teatro di Figura, via del Castellano 2/A
Rassegna nazionale teatro per ragazzi

Biancaneve - Spettacolo d’attore e figure, Compagnia Tieffeu
Ingresso a pagamento. Info 0755725845
a cura di Tieffeu

Lunedì 13 gennaio
ore 17.30 - Via A. Fratti 14/20
Letture ad alta voce per bambini e bambine in doppia lingua - portoghese/Italiano

Info e prenotazioni biblioteca@amerindiano.org
a cura di Circolo Amerindiano

Giovedì 16 gennaio
ore 16.00 - Palazzo della Provincia, Sala Falcone e Borsellino, Piazza Italia, 11
I giovedì dell’Accademia. Ascesa e declino dei Templari. Conversazione con Antonella Ubaldi
a cura dell'Associazione Accademia Focus

Info 3492622816

ore 19.00 - Cinema Zenith
Festival delle Radici Umbre, Rassegna Memorie migranti
a cura dell’Associazione Italea Umbria


Venerdì 17 gennaio
ore 21.00 - Via Tornetta, 7 
Il processo pontificio a Francesco Guardabassi (1833-1835)
con Claudia Minciotti Tsoukas
a cura dell'Associazione Porta Santa Susanna

Sabato 18 gennaio
ore 16.00 - Ponte della Pietra, Arci Piroga
Festival delle Radici Umbre, Rassegna Voci dal focolare
a cura dell’ Associazione Italea Umbria


ore 17.00 - Via A. Fratti 14/20
Racconti Crudeli. Presentazione del libro di Abelardo Castillo, Del Vecchio Editore

a cura di Circolo Amerindiano e Libreria Mannaggia

ore 17.00 - Teatro di Colle, Borgo di Collestrada
I Borgaroli. Una famiglia perugina di inizio ‘900
Spettacolo di
Graziano Vinti
Ingresso a pagamento. Info 3494642484

ore 17.30 - Perugia, Montebello, via Tuderte, 74 C
Presentazione del libro Nella mente del criminale a cura di Carlo Floris di Francesco Mura (Libera Informazione Cooperativa, 2023)

A seguire cena sarda su prenotazione e concerto del duo Barbanera&Pala
a cura dall'Associazione Culturale sarda SHARDANA
info e prenotazioni: 3395414448

dalle ore 19 - Il Giardino, via dei Pellari 23/25
Umbria Noise racconta Bar Chupito
Le storie e le atmosfere del Bar Chupito attraverso performance dal vivo e materiali d'archivio


Domenica 19 gennaio
ore 16.00Perugia, Palazzo Sorbello
Festival delle Radici Umbre, Laboratorio per bambini Al di là del mare

a cura dell’Associazione Italea Umbria

ore 16.45 - Chiesa di San Filippo Neri, via della stella 20

La Musica dei Romanzi. Sonorizzazione dal vivo di pagine letterarie
a cura di Ass. Umbria Ensamble e Istituto Comprensivo Statale Perugia 1 "Francesco Morlacchi""

ore 17.30 - Teatro di Figura, via del Castellano 2/A
Rassegna nazionale teatro per ragazzi

Il Circo delle Favole. Spettacolo d’attore e pupazzi, Compagnia Teatro Bertolt Brecht
Ingresso a pagamento. Info 0755725845
a cura di Tieffeu

Lunedì 20 gennaio
ore 18.00 - Porco Rosso, Via Alessi, 1
Contro l’Autonomia differenziata, un futuro diverso per l’Italia. Dibattito con Costanza Spera, Assessora alle politiche sociali del Comune di Perugia e Fabrizio Barca, ex Ministro per la coesione territoriale e attuale Coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità

a cura di Circolo ARCI Il Porco Rosso

Mercoledì 22 gennaio
ore 18.00 Aula Magna di Palazzo Gallenga, Piazza Fortebraccio, 4
Dalla lirica al musical- Concerto di inaugurazione in occasione del Centenario dalla Fondazione dell'Unistrapg
a cura di Università per Stranieri di Perugia e A.Gi.Mus.

Giovedì 23 gennaio
dalle 20.00 alle 21.30Centro socio culturale Montegriilo

Lab di carnevale 2025. Prepariamo insieme il grande carnevale di Montegriilo e Ponte d’Oddi

Venerdi 24 gennaio
ore 17.00 - Sala S, Anna Viale Roma, 15
Al Turaif: l'Oasi Ritrovata. Un sito UNESCO in Arabia Saudita. Conferenza. Relatore Luca Venanti
a cura di Ass. Culturale L. Bonazzi e Club per UNESCO di Perugia - Gubbio - Alta Umbria


ore 18.00 - Sala dei Notari, Palazzo dei Priori
Artivismo Ambientale. Conferenza spettacolo sulle tematiche ambientali.
Intervengono: 
Antonio Brunori, Direttore di PEFC Italia, David Grohmann, Assessore all’ambiente e alla rigenerazione urbana, David Pompili, artista e pittore, la band 88 Folli, Maurizio Zara, Presidente di Legambiente Umbria e membro della Segreteria Nazionale di Legambiente
a cura di Associazione di Promozione Sociale “Fuori dalle scatole” e "Legambiente"

ore 18.30 - Biblioteca comunale Ponte Felcino, Via G. Puccini 86
Le forbici di Atropo. Presentazione del romanzo di Anna Martellotti e Mirco Porzi Giovane Holden Edizioni con Beatrice Garofali e gli autori

ore 21.00 - Via Tornetta, 7
Chiese, monasteri, conventi e processioni nelle strade di Perugia con il collezionista Adriano Piazzoli
a cura di Ass. Porta Santa Susanna e Ass. Culturale Beata Colomba

ore 21 - Teatro di Colombella
Madama. Spettacolo liberamente ispirato ai racconti della scrittrice Rina Gatti di e con Caterina Fiocchetti. Musiche Andrea Rellini.

Ingresso € 10 ridotto € 5

Sabato 25 gennaio
ore 17.30 - Libreria POPUP, Piazza Birago, 22
Noi siamo la Belinda! Presentazione del libro di Patrizia Fortunati, Giunti editore. Con Ilenia Fornereis e l'autrice

a cura di Libreria POPUP 

ore 17.30
Oratorio Sant’ Antonio Abate, Corso Bersaglieri, 92
Simboli & Archetipi. L’ancestrale è attuale. Conferenza della Dott.ssa Costanza Bondi, all’interno della rassegna “Cultura al Centro”
a cura di Ass. Borgo Sant’Antonio Porta Pesa

ore 18.15 - Qui, via Dottori, 85 - centro Selenia, secondo piano
Il tempo degli insetti. Presentazione del libro di Simona Possenti edito da Poesiaedizioni Bertoni con l’autrice e ospiti
Info e prenotazioni 3381897816

ore 18.30 - Torre degli Sciri
Il cielo di Orione. Osservazione astronomica
Prenotazione obbligatoria 380 7784841
a cura di Starlight

ore 18.30Perugia, Spazio DB180, C.so Garibaldi, 180
La Loba Presentazione della mostra di @rojo_madrugada con letture e performance.
a cura di Lautoradio e Fucsiart_festival

ore 20.30 - Indigo Art Gallery, via Oberdan, 51
Heron King. Presentazione del nuovo album Vivid Dreams pubblicato da La Barberia Records con l’autore Alessandro Bianchi (Heron King)


Domenica 26 gennaio
ore 8.30Giardini del Frontone
Orienteering Perugia Centro Storico
Info e iscrizioni www.fiso.it/gara/2025223
info@promossport.org - 3290713610
a cura si Prom.o.s. Sport A.p.d.

ore 9.30 - Ritrovo Corso Cavour 165. Itinerario: Borgo XX Giugno - Piazza IV Novembre - Monteluce - giro mura - Elce - San Costanzo
Giro del torcolo
Pedalata urbana ammirando le bellezze e scoprendo nuovi angoli di Perugia in cerca di tracce di San Costanzo e soprattutto del miglior torcolo della città

È richiesto un contributo libero per la partecipazione. Il giro sarà coperto da assicurazione RC e infortuni.
Info 3389320999
a cura di FIAB Perugia Pedala

ore 17.00 - Sala dei Notari
Imi Cocchi. Recital dedicato alla cittadinanza
a cura di ANEI - Associazione Nazionale Ex Internati nei lager nazisti

ore 17.30 - Teatro di Figura, via del Castellano 2/A
Rassegna nazionale teatro per ragazzi

Hansel e Gretel. Spettacolo d’attore e pupazzi
Compagnia Gli Alcuni Teatro
Ingresso a pagamento. Info 0755725845
a cura di Tieffeu

ore 18.00 - Istanti, via Cartolari, 19
Un luogo Bello. Incontro con l’autore Alessandro Mallamaci che presenterà il suo libro edito da Gente di fotografia edizioni
a cura dell’ Associazione Istanti fotografia e cultura

Lunedì 27 gennaio
ore 9.30 - Sala dei Notari di Palazzo dei Priori
Giornata della Memoria - Perugia - Auschwitz: la memoria è impegno
https://turismo.comune.perugia.it/articoli/giornata-della-memoria-2025-perugia-auschwitz-la-memoria-e-impegno

ore 9.00/11.00 - Parco Decathlon, via Trattati di Roma
Cross della memoria. Fase delle Competizioni Sportive Studentesche
Manifestazione collegata al ciclo di seminari dedicati alle vicenda degli Internati Militari Italiani nella Seconda Guerra Mondiale
a cura di ANEI - Associazione Nazionale Ex Internati nei lager nazisti

ore 17.00 - Forno Faffa
Festival delle Radici Umbre, Rassegna I dolci della tradizione
a cura dell’Associazione Italea Umbria

ore 17.00Fuseum, Sala degli Elleni. Strada dei Cappuccini, 1R
Illuminare il futuro. La luce come strumento di una nuova sostenibilità culturale e un’ampia inclusione sociale. Conferenza nell’ambito di Spot light - Seminari sulla cultura della luce.
Info e prenotazioni info@fondazionecariperugiaarte.it
a cura di Istituto Italiano Design e Fondazione Perugia

ore 17.30 - Via A. Fratti, 14/20
Letture ad alta voce per bambini e bambine in doppia lingua - spagnolo/Italiano

Info e prenotazioni biblioteca@amerindiano.org
a cura di Circolo Amerindiano

ore 17.30 - Perugia, Domus Pauperum, Corso Garibaldi, 86

Antropologia del Male. Le vittime del nazismo nei racconti fotografici dei soldati tedeschi
Inaugurazione della mostra lunedì 27 gennaio ore 17.30
Orari: tutti i giorni 10.30/13.00 e 17.30/20.00

Martedì 28 gennaio
ore 9.30 - Sala dei Notari
Mario Rigoni Stern. Conferenza dedicata agli studenti sulla figura emblematica della Seconda Guerra Mondiale
a cura di ANEI - Associazione Nazionale Ex Internati nei lager nazisti

ore 19.30 -  Indigo art cafè, via Oberdan, 51
Ruby tusday con Massimo Gerardo Carrese. A seguire Open mic
In collaborazione con libreria Mannaggia

Mercoledì 29 gennaio
dalle 11 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30 - Torre degli Sciri
Festa di San Costanzo - Apertura straordinaria
a cura dell'Associazione Priori

ore 18.30 - Presso Paradiso 518 - Corso Cavour, 9
Incanto. Presentazione del libro di Antonio Latella edito da Il Saggiatore con l’autore e ospiti
a cura di Teatro Stabile dell’Umbria

Giovedì 30 gennaio
ore 18.00 - Perugia, Sala della Vaccara
Uisciueriar Presentazione del romanzo di Claudia Fofi. Ne parleranno con l’autrice Roberto Contu e Antonella Giacon

dalle 20.00 alle 21.30 - Centro socio culturale Montegriilo
Lab di carnevale 2025Prepariamo insieme il grande carnevale di Montegriilo e Ponte d’Oddi

ore 20.30 - QUI - Centro Direzionale Selenia, via Gerardo Dottori, 85 - Perugia (San Sisto) - 2° piano
Forse che sì forse che no con Carla Gariazzo e Carlo Buonaurio
La partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria (a ciascun incontro): cell. 370 3074700 (Whatsapp)
a cura di Rossella De Leonibus - “Ozi d’autore” 17a edizione

Venerdì 31 gennaio
ore 18 - Aula magna del Rettorato dell’Università di Perugia
La sida della complessità. Lectio Magistralis di Giorgio Parisi Premio Nobel per la Fisica 2021 in occasione del VITALITY Winter Day 2025

Sabato 1 febbraio
ore 9.00 - Ritrovo al al parcheggio adiacente la Torre di Pretola
Giornata Mondiale delle Zone Umide: passeggiata lungo il Tevere
info legambienteperugia@gmail.com
a cura di Legambiente Perugia e Valli del Tevere APS

ore 17.00 - SCD Studio, via Bramante, 22 N
AbbeceDiariu. Inaugurazione del project room di Luciana Aironi a cura di Barbara Pavan

ore 17.00 - Sede Filosofiamo, via dei Filosofi, 33/B
Piccoli artisti al lavoro. Laboratori creativi e di pittura. Con Monia Romanelli
Info e prenotazioni 3388748636
a cura di Associazione Filosofiamo

ore 18 - Porco Rosso Via Alessi, 1
Astropolitica: il cielo è di tuttз? con la presentazione del libro “La Geopolitica dello Spazio” con l’autore Emilio Cozzi

a cura di Circolo ARCI Il Porco Rosso

ore 21.00 - Teatro OFF – Spazio Qui, via Dottori, 85
Racconti del terrore
Stagione Fuori, circuito regionale

Spettacolo, Compagnia Settimo Cielo (RM)
Ingresso a pagamento. Info 3761636555
a cura di Micro Teatro Terra Marique Aps

Domenica 2 febbraio
ore 10.30-12.30 - Qui Via G. Dottori, 85 Centro Selenia secondo piano
Laboratorio di RioTapping con Giuliana Leone
info 338.1897816

ore 17.00 - Sala dei Notari
Concerto dell’Ensemble Provinciale ANBIMA Umbria, direttore Filippo Salemmi
a cura di ANBIMA Umbria


ore 17.00 - Teatro Bonucci, Colombella
FATE – Festival Regionale di teatro per le famiglie

Gian Burrasca. Spettacolo, Compagnia Settimo Cielo
Ingresso a pagamento. Info 3761636555
a cura di Micro Teatro Terra Marique Aps

ore 17.30 - Teatro di Figura, via del Castellano 2/A
Rassegna nazionale teatro per ragazzi

Azzurra Balena. Spettacolo d’attore e pupazzi, Compagnia Habanera Teatro
Ingresso a pagamento. Info 0755725845
a cura di Tieffeu

ore 18.15 - Qui, via Dottori, 85 - centro Selenia, secondo piano
Il rumore del silenzio. Presentazione del libro di Enrico Tribbioli edito da Poesiaedizioni Bertoni, con l’autore e ospiti

Info e prenotazioni 3381897816

Martedì 4 febbraio
ore 18.00 - Centro Studi Americanistici "Circolo Amerindiano”, via Fratti 14/20
L'acqua come bene comune: la gestione transnazionale degli acquiferi Guaraní e Amazzonico. Incontro con  Prof.ssa Carla Piffer, docente di Scienza Giuridica presso l’Universidade do Vale do Itajaí (Brasile) e ospiti

Mercoledì 5 febbraio
ore 17.00 - Biblioteca del Convento di Monteripido
Francesco tra le righe. Poesia e letteratura per gli 800 anni del Cantico delle Creature. Presentazione del progetto.
a cura di Frati Minori di Assisi, Università degli Studi di Perugia,  Università per Stranieri di Perugia

ore 17.30 - Teatro Bicini, via del Cortone, 35
Il paese delle porte dipinte. Presentazione del romanzo di Anna Martellotti edito da Progetto cultura con Manuela Mignini e l’autrice


Giovedì 6 febbraio
ore 16.00 - Centro storico
Festival delle Radici Umbre, visita guidata Visita delle radici
a cura dell’Associazione Italea Umbria

dalle 20.00 alle 21.30 - Centro socio culturale Montegriilo
Lab di carnevale 2025Prepariamo insieme il grande carnevale di Montegriilo e Ponte d’Oddi

ore 20.30 - QUI - Centro Direzionale Selenia, via Gerardo Dottori, 85 - Perugia (San Sisto) - 2° piano
Dalle certezze alla complessità con Lorenzo Carrara
La partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria (a ciascun incontro): cell. 370 3074700 (Whatsapp)
a cura di Rosella De Leonibus - “Ozi d’autore” 17a edizione

Venerdì 7 febbraio
ore 10.30 -13 e 17 -19 - Sala dei Notari
Convegno La figura femminile in letteratura, arte, musica cinema e non solo con Vittoria Ferdinandi, sindaca di Perugia, Dacia Maraini, Francesca Cencetti, Fabio Melelli, Sandro Allegrini, Giuseppe Fabiano
a cura dell’ Associazione culturale Clizia

ore 16.00 - Complesso di Santa Giuliana
Santa Giuliana di Perugia: da Chiesa monastica a Chiesa militare
Visita alla Chiesa di Santa Giuliana 
a cura di Club per l'Unesco di Perugia - Gubbio- Alta Umbria 

ore 17.00 – Oratorio dell’Annunziata, Piazza Mariotti, 1
Disuguaglianze economiche, povertà e Istituzioni Pubbliche: lo Stato è redistributivo?
Dialogano sul tema: Cristiano Perugini, Ordinario di Scienza delle Finanze, Uni-Pg
Carlo Palumbo, già Dirigente di vertice Agenzia delle Entrate
Incontro diffuso in streaming sul sito di You Tube “Istituto Conestabile – Piastrelli” e successivamente visibile anche nella pagina Facebook dell’Istituto

ore 18.00 - Porco Rosso, Via Alessi, 1
Cronache di un Genocidio – Il diritto internazionale e la cronaca a dialogo: perché la parola Genocidio?
Ospiti Chiara Cruciati, inviata a Gaza per il quotidiano Il Manifesto e Triestino Mariniello, docente di Diritto Penale Internazionale presso la John Moores University di Liverpool e membro del team di rappresentanza delle vittime di Gaza dinnanzi alla Corte Penale Internazionale

a cura di Circolo ARCI Il Porco Rosso

ore 21.00 - Via Tornetta, 7
L’Umbria al Festival di Sanremo

con Fabio Melelli e Michele Patucca
a cura di Ass. Porta Santa Susanna


Sabato 8 febbraio
ore 9.30 - Sala S. Anna, Viale Roma, 15
Il corpo dell’amore quando amare è comprendere. Sessualità, affettività, e relazioni nella disabilità. Incontro aperto con interventi di associazioni, figure professionali dell’ambito della salute e dei diritti delle persone in condizione di disabilità.
Promosso da Associazione Comprendo

ore 16.00 - Palazzo Sorbello, piazza Piccinino, 9
La forza delle donne. Storie del lavoro femminile tra Italia e New York
All'interno del Festival delle Radici Umbre, attività gratuita per bambini e bambine dai 5 agli 11 anni. Al termine laboratorio di “Ricami” divertendoci con colla vinilica, stoffa e gomitoli di lana
a cura di Fondazione Ranieri di Sorbello

ore 16-18.30 - Qui a Qui Via G. Dottori, 85 Centro Selenia secondo piano
Laboratorio di Canto con Claudia Fofi
Prenotazioni 338.1897816

ore 17.00 - Sala Santa Chiara, via Tornetta, 7
La Perugia cantata nella pagina di Claudio Spinelli. Presentazione del libro di Sandro Allegrini Morlacchi Editore, con l'autore e ospiti
a cura dell’Associazione culturale Luigi Bonazzi

ore 17.30Società del Gotto, via Enrico dal Pozzo, 47
I sabati del Gotto, conversazioni in città
La canzone perugina, storia e personaggi. Presentazione del libro di Renzo Zuccherini con l’autore e Graziano Vinti

Domenica 9 febbraio
ore 10.30-13 - Qui a Qui Via G. Dottori, 85 Centro Selenia secondo piano
RiciclAmiche ScambiArmadio e ScambiaOggetti
Per info. 338.1897816

ore 16-18.30 - Qui a Qui Via G. Dottori,  85 Centro Selenia secondo piano
I colori della scrittura. Giallo, rosa, noir e altre cromie narrative
Laboratorio di scrittura narrativa con Francesca Silvestri
Officina delle Scritture e dei Linguaggi
info Francesca Silvestri: tel. 380 3573336

ore 17.30 - Teatro di Figura, via del Castellano 2/A
Rassegna nazionale teatro per ragazzi

Trame su Misura
Spettacolo d’attore e immagini, Compagnia Giallomare Minimal Teatro
Ingresso a pagamento. Info 0755725845
a cura di Tieffeu

Lunedì 10 febbraio
ore 17.30
- Centro Studi Americanistici "Circolo Amerindiano”, via Fratti 14/20
Racconti e tradizioni brasiliane… Letture ad alta voce per bambini e bambine in doppia lingua - PORTOGHESE/ITALIANO
Info e prenotazioni biblioteca@amerindiano.org

Lunedì 10 e martedì 11 febbraio
ore 17.30 - 19.30 - I Felt, via dei Priori, 34
Via dei Priori - Creativamente Insieme
Feltro - Laboratori oggetti in feltro
Cuore di lana per San Valentino
Prenotazioni 348 7520268
a cura dell'Associazione Priori

Martedì 11 febbaio
ore 19.00 - T-Trane Record Store, Borgo XX Giugno, 44
Gigio Costanzo Revenant: Yegor Zabelo live set
a cura di T-Trane e Montelione pruduction

Giovedì 13 febbraio
ore 10 - Sala dei Notari, Palazzo dei Priori
Acqua bene comune. Da Montepacciano al Tevere: un territorio da apprezzare. Tavola rotonda con Lucio Ubertini Cattedra Unesco, Gestione e cultura dell’acqua e ospiti
a cura di Circolo Ponte d’Oddi, Ecomuseo del Tevere, Ecomuseo del Tezio, Monti del Tezio, Parco del Rio e del Bulagaio

ore 16.30 - Perugia, Palazzo della Provincia, Sala del Consiglio provinciale
Giovedì dell’Accademia
Gli Ordini Religiosi femminili: prendere i voti oggi in un’epoca multimediale e interconnessa. Conversazione con Madre Noemi Scarpa
a cura dell’Accademia Focus

ore 20.30 - QUI - Centro Direzionale Selenia, via Gerardo Dottori, 85 - Perugia (San Sisto) - 2° piano
Cara certezza, cara incertezza... con Monica Morelli
La partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria (a ciascun incontro): cell. 370 3074700 (Whatsapp)
a cura di Rossella De Leonibus - “Ozi d’autore” 17a edizione

Venerdì 14 febbraio
ore 19.00 - Indigo Art Gallery & Café via Oberdan, 51
Mannaggia il reading
Letture e brindisi per il compleanno della libreria Mannaggia

Sabato 15 febbraio
ore 17.00 - Biblioteca degi Arconi
Festival delle Radici Umbre, Rassegna Voci dal focolare

a cura dell’Associazione Italea Umbria

ore 18.30 - Circolo Arci Ponte Valleceppi, Via Gramsci, 12
Ho ancora una valigia a Berlino. Presentazione del romanzo di Emanuele Bellintani edito da Cronache Ribelli, con l'autore e ospiti
a cura di A.N.P.I. Perugia

ore 21.00 - Spazio Qui, via Dottori, 85
Stagione Fuori, circuito regionale teatro OFF

Semper fidelis. Spettacolo, Compagnia Teatro del Carro (CZ)
Ingresso a pagamento. Info 3761636555
a cura di Micro Teatro Terra Marique Aps

Sabato 15 e Domenica 16 febbraio
ore 17.30 - Oratorio Sant'Antonio Abate, corso Bersaglieri, 92
Teatro immediato all’interno della rassegna “Cultura al Centro”
La società delle donne tragiche, di Cheryl A. Ossola. Marte (pioggia), di Richard C. Washer. Caffè ristretto, di Giorgia Meschini
a cura di Ass. Borgo Sant’Antonio Porta Pesa

Domenica 16 febbraio
ore 16-18.30 - Qui Via G. Dottori, 85 Centro Selenia secondo piano
Fanta, Fanta. Fantascienza
Incontro di scrittura creativa con Roberta Marcaccioli 
info 3381897816

ore 17.30 - Teatro di Figura, via del Castellano 2/A
Rassegna nazionale teatro per ragazzi

Il Gatto con gli Stivali. Spettacolo d’attore e pupazzi, Compagnia NATA Teatro
Ingresso a pagamento. Info 0755725845
a cura di Tieffeu

ore 19.15 - Qui, via Dottori, 85 - centro Selenia, secondo piano
Pigramente solitario. La poesia come momento rivlouzionario in uno stato di cose apparente. Presentazione del libro di Claudio Barbieri edito da Poesiaedizioni Bertoni, con l’autore e ospiti
Info e prenotazioni 3381897816

ore 21.00 - Circolo Arci “La Piroga” via Ferento, 9
Fai del calcio uno stile di vita. Presentazione del libro e del progetto di Marta Gelosia con l’autrice e ospiti


Giovedì 20 febbraio
ore 16.00 - Perugia, Palazzo della Provincia, Sala Falcone-Borsellino
Giovedì dell’Accademia
La società Italiana nell’età dei Comuni
a cura dell’Accademia Focus

ore 19.00 - Cinema Zenith
Festival delle Radici Umbre, Rassegna Memorie migranti

a cura dell’Associazione Italea Umbria

ore 20.30 - QUI - Centro Direzionale Selenia, via Gerardo Dottori, 85 - Perugia (San Sisto) - 2° piano
Sono incerto sul titolo: venite, danziamo e vediamo con Francesco Delicati
La partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria (a ciascun incontro): cell. 370 3074700 (Whatsapp)
a cura di Rossella De Leonibus - “Ozi d’autore” 17a edizione

ore 21.00 - Sala dei Notari
Spettacolo di Auroro Borealo Libri brutti Podcast

a cura dell’Associazione culturale Suoni in chiostro

21 - 22 - 23 febbraio
Sala S.Anna e Teatro Brecht
Umbria Tango Winter   Edition   Perugia
https://www.umbriatangofestival.it/winter/?sfnsn=scwspmo
Evento di danza sportiva riservato agli associati Acsi-Faitango
Partecipazione a pagamento. Info 3355492512

Venerdì 21 febbraio
ore 17.00 - Galleria Nazionale dell’Umbria
Frutta d’arte. Visita guidata

a cura dell’Associazione Italea Umbria

ore 21.00 - Via Tornetta,7
Reginaldo Ansidei, Sindaco della Perugia italiana (1861)

con Laura Zazzerini
a cura di Ass. Porta Santa Susanna


Sabato 22 febbraio
ore 17 - Sala dei Notari
Sport – Ambiente – Cittadini ( si parla di “Eroica”) Conferenza con Giancarlo Brocci
a cura di Francesco nei sentieri ASD Ciclostorica in Umbria

ore 17.30Società del Gotto, via Enrico dal Pozzo, 47
I sabati del Gotto, conversazioni in città
La Rai in Umbria, storia, personaggi, curiosità. 65 anni in Onda (1959 – 2024)
Presentazione del libro di Alvaro Fiorucci e Gino Goti, Morlacchi Editore.
Con Alvaro Fiorucci, Gino Goti e Gianluca Galli

dalle ore 18 - Circolo Ponte d’Oddi
Gara di Baroticciate
a cura di Società del Bartoccio e Circolo Ponte d’Oddi APS
EVENTO ANNULLATO

Domenica 23 febbraio
ore 17.30 - Teatro di Figura, via del Castellano 2/A
Rassegna nazionale teatro per ragazzi
Un Soldatino. Spettacolo d’attore e figure, Compagnia Tieffeu/Micro Teatro Terra Marique

Ingresso a pagamento. Info 0755725845
a cura di Tieffeu

Lunedì 24 febbraio
ore 17.30 - Centro Studi Americanistici "Circolo Amerindiano”, via Fratti 14/20
Racconti e tradizioni del continente americano… Letture ad alta voce per bambini e bambine in doppia lingua - SPAGNOLO/ITALIANO
Info e prenotazioni biblioteca@amerindiano.org

Giovedì 27 febbraio
ore 20 - Teatro Morlacchi
Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini- Orchestra Teatro Goldoni di Livorno e Coro Lirico dell’Umbria.
Ingresso a pagamento. Info 075 57542222

ore 17.00 - Ponte Valleceppi, Forno Faffa
Festival delle Radici Umbre, Rassegna I dolci della tradizione

a cura dell’Associazione Italea Umbria

ore 20.30 - QUI - Centro Direzionale Selenia, via Gerardo Dottori, 85 - Perugia (San Sisto) - 2° piano
Saliscendi con Claudia Fofi
La partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria (a ciascun incontro): cell. 370 3074700 (Whatsapp)
a cura di Rossella De Leonibus - “Ozi d’autore” 17a edizione

Sabato 1 marzo
ore 17.00 - Circolo ARCI Balanzano
Festival delle Radici Umbre, Rassegna Voci dal focolare

a cura dell’Associazione Italea Umbria

ore 17.30 - Oratorio Sant’Antonio,  Corso Bersaglieri, 92
Norcia, la Chiesa delle Macerie. “Toccavo le pietre e pensavo al passato”. Relatore Paolo Belardi

Domenica 2 marzo
ore 9.00 - Pretola
Festival delle Radici Umbre, trekking guidato Il sentiero delle lavandaie

a cura dell’Associazione Italea Umbria

ore 18 - Basilica di San Pietro
Tutti in scena! … tira aria d’opera
Concerto spettacolo a cura dell’Orchestra e Coro dell’Accademia Perusina. Direttore Alvaro Lozano.
Ingresso a pagamento. Info 3910908912

ore 18.15 - Qui a Qui Via G. Dottori, 85 Centro Selenia secondo piano
A me interessa la gente
Presentazione in collaborazione con l’ Ass. Culturale Sarda Shardana di Pietro Floris - Cesvol Umbria ed.
Mostra fotografica ESPROPRIAZIONE INDEBITA PER PUBBLICA INUTILITÀ di Emanuela Bianconi

Giovedì 6 marzo
ore 16.30 - Perugia, Sala della Fondazione S. Anna
Giovedì dell’Accademia
Festa della donna: le donne di Ulisse - Conversazione con Antonella Ubaldi
a cura dell’Accademia Focus

ore 20.30 - QUI - Centro Direzionale Selenia, via Gerardo Dottori, 85 - Perugia (San Sisto) - 2° piano
Il rifugio sull’onda con Camilla Urso
La partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria (a ciascun incontro): cell. 370 3074700 (Whatsapp)
a cura di Rossella De Leonibus - “Ozi d’autore” 17a edizione

Venerdì 7 marzo
ore 21.00 - Via Tornetta,7
La Necropoli del Palazzone con Maria Angela Turchetti
a cura di Ass. Porta Santa Susanna, Pro Ponte Etrusca Onlus, Velimna-gli Etruschi del fiume, Luana Cenciaioli

Sabato 8 marzo
ore 17.30Società del Gotto, via Enrico dal Pozzo, 47
I sabati del Gotto, conversazioni in città
Giornata Internazionale della Donna
Il punto di vista degli uomini sulla parità di genere: questione sociale e culturale per il superamento degli stereotipi
Incontro – dibattito con Sergio Sottani, Alvaro Fiorucci, Francesca Brutti, Elena Bistocchi, Lorena Pesaresi

Domenica 9 marzo
ore 17.00 - Teatro Bonucci, Colombella
FATE - Festival Regionale di teatro per le famiglie

Cenerentola tutta da ridere. Spettacolo, Compagnia Teatro Zeta
Ingresso a pagamento. Info 3761636555
a cura di Micro Teatro Terra Marique Aps

ore 17.30 - Teatro di Figura, via del Castellano, 2/A
Rassegna nazionale teatro per ragazzi

Pollicina. Spettacolo d’attore e burattini, Gruppo Panta Rei
Ingresso a pagamento. Info 0755725845
a cura di Tieffeu

Lunedì 10 e martedì 11 marzo
ore 17.30 - 19.30 I Felt, via dei Priori, 34
Via dei Priori - Creativamente Insieme
Feltro - Laboratori oggetti in feltro
Il portacellulare per il papà
Prenotazioni 348 7520268
a cura dell'Associazione Priori

Giovedì 13 marzo
ore 20.30 - QUI - Centro Direzionale Selenia, via Gerardo Dottori, 85 - Perugia (San Sisto) - 2° piano
Mappe, bussola e desideri, segnaletica per orientamento con Costantina Betti
La partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria (a ciascun incontro): cell. 370 3074700 (Whatsapp)
a cura di Rossella De Leonibus - “Ozi d’autore” 17a edizione

Sabato 15 marzo
ore 16.00 - Perugia, Cimitero monumentale
Festival delle Radici Umbre, visita delle radici

a cura dell’Associazione Italea Umbria

ore 17.30 - Oratorio Sant'Antonio Abate, Corso Bersaglieri, 92
All’interno della rassegna “Cultura al Centro”, Viviamo in un mondo di radiazioni, radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, con Fulvio Sassani
a cura di Ass. Borgo Sant’Antonio Porta Pesa

Domenica 16 marzo
dalle 10 alle 18 - Fontignano, Area verde
Festa del torcolo
a cura di Proloco Fontignano

ore 16.00
Le voci di Via della Sposa. Spettacolo itinerante
a cura dell’Associazione Italea Umbria

ore 17.30 - Teatro di Figura, via del Castellano, 2/A
Rassegna nazionale teatro per ragazzi

Il Prode Orlandino. Spettacolo d’attore e figure, Compagnia Pupi di Stac
Ingresso a pagamento. Info 0755725845
a cura di Tieffeu

Giovedì 20 marzo
ore 19.00 - Cinema Zenith
Festival delle Radici Umbre, Rassegna Memorie migranti

a cura dell’Associazione Italea Umbria

ore 20.30 - QUI - Centro Direzionale Selenia, via Gerardo Dottori, 85 - Perugia (San Sisto) - 2° piano
L’oppressione della certezza con Flavia Febbraro
La partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria (a ciascun incontro): cell. 370 3074700 (Whatsapp)
a cura di Rossella De Leonibus - “Ozi d’autore” 17a edizione

Venerdi 21 marzo
ore 21.00 - Via Tornetta,7
Arnaldo Fortini, Podestà di Assisi

con Arturo Sbicca
a cura di Ass. Porta Santa Susanna


Venerdì 21 e sabato 22 marzo
ore 21.00 - Spazio Qui, via Dottori, 85
Stagione Fuori, circuito regionale teatro OFF

Ma la bella. Spettacolo, Compagnia Tizi/Prioletti/Gariazzo/Bonaurio Perugia
Ingresso a pagamento. Info 3761636555
a cura di Micro Teatro Terra Marique Aps

Domenica 23 marzo
ore 17.30 - Teatro di Figura, via del Castellano, 2/A
Rassegna nazionale teatro per ragazzi

Cartocchio. Spettacolo d’attore e figure, Compagnia Tieffeu
Ingresso a pagamento. Info 0755725845
a cura di Tieffeu

Venerdì 28 marzo
ore 17.00 - Forno Faffa
Festival delle Radici Umbre, Rassegna I dolci della tradizione

a cura dell’Associazione Italea Umbria

ore 21.00 - Via Tornetta,7
Il caso Jacopone da Todi

con Enrico Menesto
a cura di Ass. Porta Santa Susanna

Sabato 29 marzo
ore 17.30Società del Gotto, via Enrico dal Pozzo, 47
I sabati del Gotto, conversazioni in città
Nella pancia del pescecane, Rappresentazione teatrale con Gian Franco Zampetti. Testo, regia e luci, Pino Di Bello

Domenica 30 marzo
ore 17.30 - Teatro di Figura, via del Castellano, 2/A
Rassegna nazionale teatro per ragazzi

Le Favole della Saggezza. Spettacolo d’attore e percussioni, Compagnia I Teatrini
Ingresso a pagamento. Info 0755725845
a cura di Tieffeu

Venedì 4 e sabato 5 aprile
ore 21.00 - Spazio Qui, via Dottori, 85
Stagione Fuori, circuito regionale teatro OFF

La felicità. Spettacolo, Compagnia Micro Teatro Terra Marique Perugia
Ingresso a pagamento. Info 3761636555
a cura di Micro Teatro Terra Marique Aps

Domenica 6 aprile
ore 17.30 - Teatro di Figura, via del Castellano, 2/A
Rassegna nazionale teatro per ragazzi

Storie di Kirikù. Spettacolo d’attore e figure, Compagnia Teatro dei Colori
Ingresso a pagamento. Info 0755725845
a cura di Tieffeu

Lunedì 7 e martedì 8 aprile
ore 17.30 - 19.30 - I Felt, via dei Priori, 34
Via dei Priori - Creativamente Insieme
Feltro - Laboratori oggetti in feltro
Un centrotavola per la Pasqua
Prenotazioni 348 7520268
a cura dell'Associazione Priori


Sabato 12 aprile
ore 17.30Società del Gotto, via Enrico dal Pozzo, 47
I sabati del Gotto, conversazioni in città
Io ti porterei. Presentazione del libro di Nicola Mariuccini, Castelvecchi Editore 2024 con l’autore e Rita Boini

ore 21.00 - Spazio Qui, via Dottori, 85
Stagione Fuori, circuito regionale teatro OFF

Non commettere atti impuri. Spettacolo, Compagnia Teatro NUNC (AR)
Ingresso a pagamento. Info 3761636555
a cura di Micro Teatro Terra Marique Aps

bk-news
Perugia Capitale