Museo delle Acque e i Conservoni di Monte Pacciano
Strada di Monte Pacciano, zona San Marco
Non accessibile
Le acque della città dalle pendici del Monte Tezio
E’ situato nel suggestivo scenario naturale degli antichi conservoni (antiche cisterne in cui veniva raccolta l'acqua) di Monte Pacciano, alle pendici del Monte Tezio. Il più antico è del 1255 mentre l'ultimo è del 1883; ancora oggi costituiscoo una riserva di acqua nei periodi di siccità.
A protezione di questi, fu costruita una piccola casa e una chiesetta, dove si insediarono degli eremiti che ne divennero i custodi, oggi sede del Museo delle Acque.
Il Museo è diviso in due sezioni: nella prima a cura della Soprintendenza, si ripercorre la storia dell'approvvigionamento dell'acqua nella città di Perugia. Mentre una sezione didattica, a cura del POST, affronta il tema dal punto di vista didattico-scientifico.
Orario di apertura: temporaneamente chiuso
Ingresso: intero € 1,50; gratuito, da O a 6 anni
Info: tel. 075 5736501 (POST) - fax 075 5737634
email: info@perugiapost.it
sito: www.perugiacittamuseo.it