Uno scrittore a Palazzo della Penna > Sveva Casati Modignani
Mercoledì 24 febbraio 2021, ore 17.00
-> online
#distantimauniti #leggiamosempre #libridaleggere - Quinto appuntamento, insieme alla scrittrice
Sveva Casati Modignani che presenterà il suo nuovo libro
"Il Falco" (Sperling&Kupfer). L'Autrice dialogherà con
Anna Maria Romano, Presidente Associazione Culturale Clizia. L'iniziativa è a cura dell'Associazione Culturale Clizia in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia, Radio Erreti - Gualdo Tadino.
Conversazione con l'autrice su piattaforma online, link a richiesta scrivere: annaromano.af@libero.it
SVEVA CASATI MODIGNANI
"Il Falco"
2020
Genere: Narrativa
Editore: Sperling&Kupfer
SINOSSI
Giulietta Brenna è una donna brillante, ha una vita piena e ricca di affetti che colmano il vuoto lasciato dal compianto marito. Ma c'è una spina nel suo cuore che la tormenta da quarant'anni. È il suo primo grande amore, l'uomo che l'ha tradita e umiliata in maniera imperdonabile. Giulietta ha fatto il possibile per dimenticarlo, ma il suo volto è su tutti i giornali che raccontano i suoi successi imprenditoriali. Nel tentativo di liberarsi di lui una volta per tutte, brucia le foto e le lettere che testimoniano il loro amore lontano. Perché, a sessant'anni, vuole ricominciare una vita nuova.
Rocco Di Falco ha origini molto umili. Nato in Sicilia, è arrivato a Milano con la famiglia negli anni Cinquanta. Un fatto traumatico lo ha privato delle certezze famigliari, ferendolo profondamente, e il lavoro è diventato la sua ragione di vita. L'intuito e l'intraprendenza lo hanno reso uno degli uomini più ricchi e importanti del mondo, capace, con la produzione degli occhiali, di creare un impero economico. Eppure, per quanto rapace e geniale negli affari, sul piano sentimentale la sua vita è stata un disastro. Il fatto è che non ha mai smesso di amare Giulietta, la donna che ha vergognosamente tradito. E adesso è arrivato il momento di riconquistarla.
Il loro ritrovarsi è una storia intensa e appassionante, una girandola di colpi di scena che catturano il lettore dalla prima all'ultima pagina.
SVEVA CASATI MODIGNANI
Una delle firme più amate della narrativa contemporanea: i suoi romanzi sono tradotti in venti Paesi e hanno venduto oltre docici milioni di copie. L'autrice vive sempre a Milano nella stessa casa dove è nata e che apparteneva a sua nonna. (
www.svevacasatimodignani.it)
Il video racconto successivamente sarà pubblicato online nei giorni seguenti nella piattaforma di YouTube dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia (@culturacompg)