→ Fai attenzione ←
scadenza presentazione domanda prorogata a
lunedì 15 febbraio 2021, ore 14.00
↓ ascolta il podcast di presentazione del progetto in Augusta ↓
Il Comune di Perugia ha aderito alla progettazione del Servizio Civile Universale 2020 in collaborazione con SC ANCI Lombardia.
Le Biblioteche comunali di Perugia propongono 2 progetti x 2 biblioteche x 4 posti
1. Settore Educazione, Abito di intervento Sportelli informa
Biblioteca Augusta «Educare la comunità: la resilienza come sfida ai cambiamenti», 2 volontari
Codice sede 161509 via delle Prome 15, Perugia
→ i 2 volontari svolgeranno attività di informazione ai cittadini sull'offerta offerta culturale delle Biblioteche comunali di Perugia attraverso i social media e la radio
2. Settore Cultura, Ambito di intervento Cura e conservazione biblioteche
Biblioteca Sandro Penna «Comunità resilienti: respiriamo cultura», 2 volontari
Codice sede 161507 viale San Sisto, Perugia
→ i 2 volontari svolgeranno le seguenti attività
_ prestito esterno e interbibliotecario
_ back office con compiti di etichettatura, manutenzione catalogo on-line
_ front office con compiti di accoglienza, informazioni dei servizi al pubblico, attività di reference/orientamento e consulenza bibliografica
_ promozione culturale e animazione alla lettura attraverso laboratori, attività con le scuole e visite guidate
_ assistenza per l’accesso al servizio agli utenti fragili
_ organizzazione e realizzazione di eventi, progetti con le scuole o esposizioni che consentano di valorizzare e diffondere la conoscenza delle storie e delle culture locali
_ realizzazione di archivi documentali (fotografie, filmati e recensioni)
Come presentare la domanda di partecipazione
_ esclusivamente attraverso la piattaforma DOL. Domanda On Line
_ per accedere alla piattaforma DOL è necessario essere in possesso dello SPID Sistema Pubblico d’Identità Digitale livello di sicurezza 2
_ è possibile presentare 1 sola domanda di partecipazione per 1 unico progetto e 1 unica sede
Scadenza presentazione domanda
→ prorogata a lunedì 15 febbraio 2021, ore 14.00
Caratteristiche del SCU e requisiti
_ età tra i 18 e i 28 anni
_ durata del servizio 12 mesi
_ 1.145 ore di servizio annuale
_ circa 25 ore settimanali
_ 5 o 6 giorni a settimana
_ assegno di 439,50 euro mensili
_ rilascio dell'attestato di partecipazione e certificazione delle competenze
↓ 1 podcast per conoscere più da vicino il progetto «Educare la comunità: la resilienza come sfida ai cambiamenti», 2 volontari che avranno la loro scrivania nell'ufficio comunicazione delle BiblioComPg, in Biblioteca Augusta.
Ascolta le voci del Social team Le Emergenti che raccontano il progetto e l'esperienza di SCU.
Indice
00:00 progetti SCU BiblioComPg: intro e generalità
01:40 i dettagli del progetto in Biblioteca Augusta
04:46 l'esperienza di Marty & Emily