È online il 5° incontro in aula virtuale della «Scuola di ecologia» dal tema «Città in movimento, politiche e processi di formazione verso una nuova cultura della mobilità».
Introduce
Michele Sbaragli, coordinatore Educazione ambientale e scientifica di Arpa Umbria
Coordina
Maurizio Zara, presidente di Legambiente Umbria
Intervengono
Anna Donati, eperta di tutela del territorio, mobilità sostenibile e infrastrutture di trasporto
Pietro Dominici, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all'Università degli Studi di Perugia
Le nostre città diventano un ambiente sempre più complesso che accoglie le esigenze di mobilità di chi le abita e di chi le vive per motivi di studio e di lavoro.
Con prepotenza si fanno sempre più largo sistemi di mobilità alternativa, dai servizi di bike sharing all’uso di monopattini e monoruota.
La mobilità intelligente non è però solo legata ai brevi spostamenti, ma interessa anche chi è costretto giornalmente a lunghe tratte, e che deve essere oggetto di una nuova attenzione e di sviluppo di una politica e di una cultura della mobilità sostenibile per le persone e per l’ambiente.
La partecipazione agli incontri in aula virtuale è gratuita ma è necessario iscriversi.
Prossimi incontri in aula virtuale della Scuola di ecologia
_ giovedì 22 aprile, ore 17.00
_ giovedì 20 maggio, ore 17.00
In collaborazione con Arpa Umbria, con il patrocinio del Comune di Perugia e dell’Università di Perugia, il contributo di Aboca, la partecipazione di Insula europea e Green Factor.